Ho già parlato in un precedente post del mio memorabile Fam Trip in Finlandia e più esattamente a Vuokatti, ma immagino che molti si chiederanno:”Ma dove sta Vuokatti?” e a ragione, visto che in Italia è praticamente sconosciuta. Questa località sciistica è invece una meta per le vacanze in ogni stagione molto rinomata in Finlandia specialmente per chi ama le attività all’aria aperta. Vado quindi a farle un pò di sfacciata (ma meritata) pubblicità!
Dove si trova Vuokatti
Vuokatti si trova nella centrale regione di Kainuu, che in pratica è localizzata tra la Lapponia meridionale e la regione dei laghi. Noi l’abbiamo raggiunta da Helsinki in aereo (un’ora e 20 di volo) atterrando all’aeroporto di Kajaani che dista una quarantina di km: a Kajaani sosta anche il treno proveniente dalla capitale finlandese e da qui è possibile raggiungere Vuokatti in autobus o noleggiando una macchina.
Vuokatti paradiso dello sport
Come dicevo Vuokatti è una delle mete sciistiche più famose della Finlandia: può vantare circa 150 km tra piste da sci (13) e percorsi trekking: certo non ci sono montagne come le nostre Alpi, ma nella piattissima Finlandia, la collina di Vuokatinvaara, dove c’è il trampolino per il salto, con i suoi 300 e passa metri di altezza è comunque un rilievo notevole!
Molto praticato è lo sci di fondo che a cui sono dedicati vari percorsi che vanno dai 5 ai 30 km di lunghezza.
In estate la neve caduta in inverno è conservata in modo da permettere l’apertura della stagione dello sci di fondo il 10 di Ottobre esattamente alle 10.10 mentre le piste aprono normalmente in novembre. Ma oltre alle piste all’aperto, Vuokatti offre lo Ski Tunnel, il primo tunnel indoor al mondo, costruito nel 1997 per permettere agli atleti professionisti e non di allenarsi anche in estate: ha una lunghezza di 1,200 km e un dislivello di circa 6 mt e la temperatura è mantenuta tra -5 e -9 gradi.

Ph. www.vuokatti.fi
Ho parlato di atleti professionisti non a caso, perchè il Vuokatti Sport è il centro d’allenamento olimpico nazionale per le discipline sciistiche e non: qui ci si può preparare per sport come il biathlon, hockey su ghiaccio, nuoto, snowboard. Il Test Center offre inoltre un’ampia gamma di test per monitorare le capacità muscolari e di resistenza degli atleti e di prove per le attrezzature sportive.
Non solo sci
A Vuokatti si tengono anche una maratona e la Vuokatti Vaellus, il più antico evento di trekking della Finlandia con un percorso che si stende su 13 colline. Per chi fosse interessato ad attività meno impegnative non mancano certo le cose da fare, come una bella ciaspolata e una corsa sulle slitte tirate dagli Huskies, ma di questo parlerò più in dettaglio un’altra volta perchè sono state esperienze davvero bellissime.
Ovviamente anche in estate non ci si annoia: la regione è celebre per i suoi laghi e con il bel tempo è possibile effettuare una crociera su una barca a vapore, o una battuta di pesca, un giro in canoa o semplicemente una bella nuotata in acque cristalline (molti finlandesi si fanno il bagno anche in inverno ed infatti molti laghi hanno un’apertura nel ghiaccio per permetterlo).
Last, but not least, a Kuhmo è possibile andare a caccia (ma solo fotografica!!!) di orsi!! L’orso bruno è proprio il simbolo della Finlandia e può essere facilmente avvistato nel suo ambiente naturale. Emozionante no?
Per chi ama conoscere i prodotti locali, si può fare una visita alla birreria Haapala (ne parla dettagliatamente la collega Paola in questo articolo) o comprare qualcosa al negozio di Marjex, un’azienda specializzata nella produzione di mirtilli e funghi
Alloggiare a Vuokatti
Essendo una località di villeggiatura, Vuokatti offre un’ampia gamma di sistemazioni che vanno dagli alberghi a 4* a graziosi cottages agli igloo fino ad una villa su un’isola privata. Noi siamo state ospiti di due dei migliori alberghi della zona, ma confesso che passare una notte (al costo di 250 euro) in uno dei così detti igloo dalle pareti trasparenti in riva al lago deve essere un’esperienza indimenticabile. Se volete saperne di più sugli alberghi e i ristoranti vi rimando al dettagliato articolo della mia collega Lucia su questo argomento.
E con i bambini cosa facciamo?
Come in tutti i paesi del Nord Europa, anche in Finlandia c’è una grande attenzione verso i più piccoli e anche a Vuokatti ci sono molte attività a loro dedicate. Sulle piste si vedono tanti bambini di tutte le età, e i piccolissimi hanno a disposizione il tapis-roulants per risalire!
Nelle giornate di cattivo tempo, una buona idea è portare i pupi al SuperPark, un grandissimo parco giochi al coperto dove possono scatenarsi tra 1000 attività – dallo skateboard al baseball finlandese all’arrampicata e chi più ne ha più ne metta! Confesso che quando lo abbiamo visitato, avrei avuto voglia di mettermi a giocare anche io!
Durante la bella stagione si può visitare l’Adventure Park, uno di quei parchi giochi in mezzo al verde dove ci si può arrampicare e camminare su passerelle tra gli alberi, che ha 9 percorsi di varia difficoltà per grandi e piccoli. Peccato fosse chiuso e non aver potuto provare qualcosa…
La magia dell’aurora boreale
Allora, sono riuscita a convincervi che Vuokatti merita una visita?? No? E allora devo tirare fuori l’asso dalla manica! Non tutti sanno che anche qui è possibile, con un pò di fortuna, assistere al meraviglioso spettacolo dell’aurora boreale, o northern lights come viene chiamata in inglese.
È possibile andare alla ricerca dell’aurora durante una ciaspolata serale o un giro con la motoslitta, personalmente io e la mia compagna di stanza l’abbiamo vista semplicemente dal parcheggio dell’albergo. Esistono delle app che ti avvisano della probabilità di vedere l’aurora mandando anche un alert nel caso questa sia buona. Quella sera l’app dava un 25% di possibilità e così dopo cena eravamo usciti a fare un giro sulle piste senza risultato, tanto che quasi tutte eravamo tornate in albergo a dormire. All’una e mezza di notte, da Arianna, una collega perseverante che non si era data per vinta, è arrivata sulla chat di gruppo la foto della tanto agognata aurora! Per puro caso, mi ero svegliata proprio in quel momento e così, rivestite in fretta e in furia, siamo uscite e per circa una mezz’ora siamo rimaste incantate, a -3°, a vedere le luci nel cielo danzare davanti ai nostri occhi!
Allora, che ne dite di una bella vacanza a Vuokatti??
Vuokatti è una meta che mi avete fatto davvero amare dai vostri racconti e dai vostri contenuti: un luogo meraviglioso a livello naturalistico ma non solo. Mi piacerebbe andarci davvero! Mi avete ispirato!
Úna vera meraviglia …
E poi poter vedere l´aurora boreale é uno dei miei sogni! Prendo appunti su Vuokatti per quando decideró di intraprendere questa avventura
Effettivamente prima di seguire il vostro farm trip non avevo mai sentito parlare di Vuokatti, ma guardando le vostre storie soprattutto su instragram me ne sono innamorata!
Da quanto ho letto sono moltissime le attività che si possono fare a Vuokatti, sembra davvero una meta di viaggio perfetta e adatta a tutti i viaggiatori.
Io sono una di quelle che si è chiesta, Vuokatti ma dove si trova ! poi vi ho seguito e ho capito la vostra scelta, una vera meraviglia alla portata di grandi e piccini e con tante cose da fare in tutte le stagioni
Dopo averla vista ricoperta di neve, mi piacerebbe tornare a Vuokatti d’estate. Innanzitutto per percorrere il famoso sentiero Eino Leino. E poi per vedere i laghi e il resto del paesaggio diversi da come li abbiamo conosciuti noi.
Sarebbe bellissimo, in estate deve essere davvero spettacolare! E poter fare finalmente il sentiero Eino Leino e un tuffo nel lago
Grazie per le belle parole. La Finlandia e’ davvero un Paese dove si respira aria buona.
Verissimo, ho cercato di respirarne il più possibile a pieni polmoni!