Che Copenaghen sia una città molto cara è un fatto risaputo: il prezzo medio di un pasto al ristorante è piuttosto alto rispetto agli standard italiani, ma per mangiare bene a costi abbastanza contenuti ci viene in aiuto lo street food. Sono vari i posti in città dove è possibile gustare ottimo cibo senza spendere un capitale, vediamone alcuni!

Il mercato di Torvehallerne

Uno dei punti migliori dove mangiare bene è il centralissimo mercato Torvehallerne, posto accanto alla stazione di Nørreport. Nei due padiglioni coperti e nella vasta area centrale all’aperto è possibile trovare molti stands dove fare la spesa e gustare una vasta scelta di cibi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta: personalmente ho apprezzato la pasticceria francese Marie France e il sempre affollato stand di Hallernes smørrebrød. Gli smørrebrød sono quei gustosissimi sandwich aperti tipici della Danimarca e della Scandinavia composti da una bella fetta di pane variamente condita con carne, pesce, formaggi e chi più ne ha più ne metta.

Pulitissimo e frequentatissimo, è una sosta da non mancare quando si visita Copenaghen. torvehallernekbh.dk/

Broens Gadekokken

Nelle isolette che compongono la zona di Christianshavn, dove si trova il celebratissimo e costoso Noma, se proprio non possiamo permetterci uno dei più famosi ristoranti del mondo, troviamo un’alternativa più alla portata delle tasche dei comuni mortali, ovvero POPL, creato da personale che si è formato al Noma: qui si servono hamburgers, le carni sono danesi, e le alternative vegane e vegetariane provengono dal laboratorio di fermentazione della casa madre. I menù combo che prevedono burger, patatine fritte e un bevanda partono da 25 euro. https://poplburger.com

Ma visto che parliamo di street food, proprio accanto a POPL c’è Broens Gadekokken: anche qui c’è lo zampino del Noma visto che il posto nasce dalla collaborazione tra i fondatori del Copenhagen Street Food e alcuni dei proprietari dello stellatissimo ristorante. Su un vasto spazio sull’acqua si trovano stands che offrono da mangiare e da bere: da Haddock’s Seafood ho mangiato una mega terrina di Moules Frites davvero notevole. Se doveste aver voglia di cibo italiano, a disposizione c’è Strutto, per una bella crescia marchigiana e Pasta la Pasta dello chef Morten Christensen. broensgadekoekken.dk/en/

Reffen – Copenhagen Street Food

Nel vicino quartiere di Holmen che occupa la ex base navale reale, abbiamo un’altra celebre area attrezzata per lo street food ovvero Reffen – Copenhagen Street Food, addirittura il sito di cibo da strada più grande della Scandinavia!

Esteso su una superficie di 6000 mq, ospita circa 50 stands di cuochi e artigiani accuratamente scelti per la loro qualità ed abilità, obbligati a seguire quelli che i due principi che guidano Reffen ovvero “Riduci e riusa”: chi riesce ad ottenere la certificazione “Organic Cuisine Label” ottiene uno sconto sull’affitto. Quasi tutta l’area è stata creata grazie a materiali riciclati e gli stand sono ospitati in vecchi containers. Oltre a mangiare e bere, qui si gioca a bingo, si ascoltano concerti, si seguono workshop, insomma non ci si annoia. reffen.dk/en/

Ph. Rolands Varsbergs

Ph. Rolands Varsbergs

In generale, l’attenzione al reciclo e alla sostenibilità, all’uso di prodotti bio, al non sprecare risorse l’ho ritrovata non solo da Reffen, ma dappertutto in Danimarca.

Tivoli Hall Food

Nel frequentatissimo parco divertimenti di Tivoli (ma con un’entrata indipendente per chi non volesse pagare il biglietto per entrare), il Tivoli Food Hall offre una quindicina di rivendite di cibi etnici: si va dalla cucina italiana a quella indiana e francese, dal sushi al messicano e qui ritroviamo gli smørrebrød di Hallernes. Se volete saperne di più del celebre parco, vi rimando al dettagliatissimo articolo della mia collega Paola.

Ph. tratta dal sito

Se proprio avete voglia di mangiare seduti comodamente al ristorante, una buona soluzione è quella del pasto a buffet: ho visto vari locali offrire questa modalità e personalmente posso consigliare il simpatico RizRaz che offre un ricco buffet vegetariano per 119 corone a pranzo e 159 a cena. rizraz.dk

Devo dire che io ho mangiato davvero bene in Danimarca. E che voi che ne pensate dello street food?? Avete altri posti da consigliare dove mangiare a Copenaghen senza spendere una fortuna?