Il mio ultimo petsitting si concluse 18 mesi fa: tornai infatti da Londra i primi di marzo del 2020, proprio mentre stava per abbattersi sull’Italia e sul mondo il devastante uragano del COVID 19. Decisi di sfidare un pò la sorte con quel viaggio, ancora non del tutto cosciente della pericolosità della situazione, ma durante i lunghi mesi seguenti sono stata felicissima di averlo fatto. Ovviamente con l’impossibilità di viaggiare, anche le offerte di petsitting hanno subito un crollo lo scorso anno e solo dalla primavera di quest’anno le proposte sono tornate ad essere numerose e ho potuto finalmente tornare a candidarmi per quelle più interessanti.
Ma trovare le offerte adatte non è stato molto facile, sia perché al momento non posso effettuare viaggi troppo lunghi sia perché per mesi molti paesi hanno avuto le frontiere chiuse, non parliamo poi di tutti i “No thanks” che per un motivo o per l’altro ho ricevuto! Anche l’unico catsitting che due mesi fa ero riuscita ad ottenere a Francoforte è stato rimandato a data da destinarsi……
Mi stavo davvero avvilendo per tutti questi rifiuti… Poi, la settimana scorsa.. Boom! C’è stato un turbinio di annunci perfetti ai quali candidarmi e soprattutto ho finalmente avuto risposte positive alle mie candidature, tanto che una ho dovuto anche rifiutarla. Ho passato ore cercando i voli adatti, rispondendo ai messaggi degli hosts, iniziando a studiare le nuove mete mentre nel frattempo dovevo anche organizzare un viaggio per motivi personali.
È curioso il fatto che mi abbiano scelta immediatamente per quegli annunci a cui mi ero candidata tanto per fare e non a quelli a cui tenevo di più. Anche se pure oggi un’altra bella delusione per un accordo praticamente fatto cancellato senza spiegazioni l’ho avuta, sono molto contenta di avere due sitting confermati entro fine ottobre e di tornare finalmente ad occuparmi dei miei amati animali! Seguitemi nelle mie nuove avventure, prossima meta AMSTERDAM!!!

(Ph. presa dal sito petfamily.it)
No, va be’, ma è troppo interessante… ma come funziona? c’è un sito tipo quello di au pair e tu ti candidi per le posizioni? Ti offrono anche vitto e alloggio?
Si, ci sono vari siti dove ti puoi scrivere, creare il tuo profilo e candidarti per le varie offerte. Non è un lavoro pagato, ma usufruisci di tutta la casa, perché ovviamente i proprietari non ci sono
Marina io non ti conosco ma adoro te e quello che fai, splendida idea, complimenti ! e mi piacerebbe appena puoi saperne di più
Ahahahh, ti ringrazio! In effetti è un bel modo di viaggiare. Se vuoi saperne di più sentiamoci quando vuoi.
Quindi viaggi lavorando come pet sitter? Ho capito bene? Mi sembra una gran figata! Ad Amsterdam poi non ci sono mai stata, e se dovessi viaggiare per prendermi cura di qualche gatto, che è il mio animale preferito, sarebbe il top!
Esatto, viaggio facendo la petsitter! Non lo definirei un lavoro in quanto ho solo l’alloggio e il vitto gratuito, ma è comunque sempre un bel risparmio. Spesso curo i gatti che anche io adoro!
Non sono amante dei gatti quindi non potrei fare la catsitter, però trovo che questo sia un bellissimo modo di viaggiare perché ti permette di vivere come uno del posto per periodi più o meno lunghi… Chissà magari un giorno potrei partire come dogsitter ?
Tranquilla, ci sono le offerte più disparate, ci sono anche cavalli, galline, porcellini d’India, coniglietti e altro a cui badare!!
Mi fa tanto piacere che tu abbia ricominciato a viaggiare e non vero l’ora di scoprirne di più sulle destinazioni che visiterai.
Non dirlo a me, anche perché le prossime destinazioni saranno proprio belle!
Bisogna ripartire in ogni settore e finalmente, grazie alla possibilità che ci è stata data di riprendere a viaggiare, vedrai che la tua agenda Si riempirà di appuntamenti felini!
In effetti ho già altri due sitting in programma!
Ma che bella notizia, sono felice per te! Mi dispiace per le cancellazioni, soprattutto quelle dell’ultimo minuto, ma la conferma dei due sitting sicuramente porta una ventata di ottimismo. Sono molto curiosa di seguirti alla scoperta di Amsterdam, e anche di vedere in fotografia i cuccioli di cui dovrai occuparti.
Per la verità Amsterdam la conosco quindi cercherò posti diversi da quelli troppo battuti
Bellissima notizia Marina! Buon viaggio allora e sarò felice di leggere i tuoi prossimi post e di scoprire luoghi e attrazioni che non conosco, attraverso i tuoi bellissimi articoli!
Grazie Fabiana! Sicuramente ci sarà materiale su cui scrivere