Visto che per il momento non ci è consentito fare delle belle passeggiate, mi piace l’idea di portarvi virtualmente a camminare lungo il Regent’s Canal di Londra.
Il Regent’s Canal
Che Londra sia una città d’acqua è quasi banale dirlo, tutti conoscono il Tamigi lungo le cui sponde è davvero piacevole passeggiare, specialmente nella zona di Southbank e di Battersea Park, ma cè un altro bel percorso da poter utilizzare, meno conosciuto e più lontano dal caos del centro città .
Il Regent’s Canal è un canale artificiale creato esattamente 200 anni fa per collegare il Grand Union Canal, nella zona di Paddington, al bacino di Limehouse, nella zona dei Docks. Utilizzato inizialmente come via di trasporto delle merci, intorno agli anni ’60 il traffico commerciale s’interruppe ed ora il canale viene utilizzato per gite in barca o per attraccare le house boats ed è diventato un tracciato alternativo per molti bikers e runners.
Il percorso è lungo circa 13 km, personalmente non sono riuscita a percorrerlo tutto, ma solo verso Limehouse (lì vicino c’è un altro bel canale che corre dal bacino di Shadwell fino a St. Katharine Docks) e da Little Venice a Camden.
Little Venice è la zona più conosciuta e turistica, davvero molto piacevole con le sue imbarcazioni allegre e colorate, ma probabilmente la parte più bella è quella che costeggia Regent’s Park (qui c’è anche un famoso ristorante cinese sull’acqua!). Sicuramente è un modo alternativo di conoscere la città che spero prima o poi di riuscire a fare integralmente!
Per chi volesse saperne di più:
https://canalrivertrust.org.uk/enjoy-the-waterways/canal-and-river-network/regents-canal.
Alla vita sui canali londinesi è dedicato anche un museo (di cui ho già scritto): https://www.canalmuseum.org.uk
Mi è piaciuta moltissimo questa passeggiata virtuale per il Regent’s Canal! Purtroppo quando sono stata a Londra non sono riuscita a vederlo! Me lo segno per la prossima capatina! 🙂
Merita davvero farne almeno una parte!
Really very beautiful! Thank you!
Thank you!