Nell’ultimo post eravamo rimasti in sospeso con il punto 4, ovvero 

I musei di Londra

Per una specializzata in museologia (ovvero lo studio della storia dei musei) Londra è un paradiso!!! Oltre al fatto che i musei pubblici sono gratuiti, quello che mi colpisce è non solo la ricchezza delle collezioni dei musei più celebri, ma come sono fatti bene anche quelli considerati minori. Sono musei concepiti non solo come vetrina e custodia di manufatti più o meno preziosi, ma anche luoghi con una forte impronta didattica, creati per divertire ed insegnare. Lo si nota da tanti particolari: molto spesso ci sono pannelli dove rispondere a delle domande sul contenuto di una certa stanza, giochino che aiuta a memorizzare meglio alcune nozioni, a volte il visitatore è invitato a toccare gli oggetti, ci sono ricostruzione di ambienti dove tutto è curato nel minimo dettaglio, persino i suoni di sottofondo.

Atrio dell'Imperial War Museum
Imperial War Museum

Faccio degli esempi blandi: all’Imperial War Museum (museo strepitoso) è ricostruito un tratto di trincea della Prima Guerra Mondiale con tanto di effetti sonori e luminosi per ricreare l’effetto dei combattimenti, mentre al Museo dei Docklands spesso si è accompagnati in sottofondo dai suoni che dovevano sentirsi nei magazzini all’epoca della loro massima attività.

Imperial War Museum
Sezione dedicata all’Olocausto dell’Imperial War Museum

Alla Torre di Londra ci si può divertire a provare le armi antiche. Inoltre, ove possibile, il percorso all’interno delle varie sale o sezioni è variegato al massimo per evitare l’effetto noioso che produce visitare un’infilata di stanze tutte uguali. Dettagli si potrà pensare, l’importante sono gli oggetti esposti. Ed invece no, pensando ai vari musei o gallerie nostrane ricchissime di oggetti strepitosi, ma povere in didascalie o altro, da cui si esce senza nessun vero arricchimento. Il poter fare, toccare, interagire aiuta a mantenere alta l’attenzione e a ricordare meglio quello che si è visto.

Oltre ai classici British Museum, Victoria & Albert, National Gallery e Museum of Natural Science vi consiglio di visitare anche l’Imperial War Museum, il Museum of London in zona Barbican e l’altra sua sede che riguarda i Docks vicino a Canary Wharf, il Canal Museum, il bellissimo Maritime a Greenwich.

https://www.rmg.co.uk/national-maritime-museum

https://www.museumoflondon.org.uk/museum-london

https://www.iwm.org.uk/

Museum of London
Museum of London docklands (foto del sito del museo)
Museum of London
Museum of London docklands
Museum of London
                                       Museum of London docklands
Canal Museum
Canal Museum