10 Maggio 2018
Nell’ultimo post ho cominciato a parlare di Stoccolma e mi sembra una buona idea continuare su questo argomento. Come dicevo, a spingermi a visitare la città era stata la curiosità di visitare il Vasamuseet, ossia il Museo Vasa e fu così che la mattina seguente il mio arrivo, dopo la passeggiata con Dustin, sono andata alla scoperta della città e del museo.

Il Museo Vasa di Stoccolma
Il Museo Vasa è situato sulla riva della bella isola di Djurgãrden, facilmente raggiungibile dal centro, dove si trovano anche il museo degli ABBA, il museo all’aperto Skansen e il parco divertimenti Gröna Lund oltre a degli splendidi parchi.
Ma che cos’è questo Vasamuseet? Vi chiederete giustamente. Il Vasa era un imponente veliero costruito per volere del re Gustavo II Adolfo nel 1626, che affondò nel suo viaggio inaugurale a poche centinaia di metri dalla riva in una naufragio che costò la vita a circa 30 persone. Col tempo si perse la nozione della esatta posizione del relitto che riposò sul fondo marino per più di 300 anni. Nel 1956 la nave venne localizzata, sollevata dal fondo e portata a terra: un imponente lavoro di conservazione e ristrutturazione ha permesso il recupero quasi totale dell’imbarcazione e delle bellissime decorazioni lignee che coprivano le fiancate in occasione del varo. Oltre alla struttura, vennero recuperati quintali di manufatti, le vele che non si era fatto in tempo a dispiegare e alcuni scheletri.


Per conservare ed esporre nel migliore dei modi la nave e gli oggetti ritrovati, il governo svedese decise di costruire questo meraviglioso museo. Entrando nel grande spazio in penombra dove è esposto il veliero il colpo d’occhio è davvero eccezionale: da li ci sono poi 6 o 7 piani a salire o scendere per poterlo ammirare da ogni angolazione per una visita che può durare tranquillamente 2/3 ore, dato che sono tante le cose in mostra e viene ben spiegata la vita a bordo. Per fare un esempio, hanno ricostruito la storia di coloro i cui scheletri sono stati ritrovati, attribuendo loro persino un nome di fantasia! Insomma, penso si sarà capito che una visita al Vasamuseet vale proprio il viaggio a Stoccolma!
Ps. Spero vivamente che qualcuno noterà la maglia a righe in stile marinaro da me indossata in occasione della visita! L’eleganza si vede dai dettagli : ))
https://www.vasamuseet.se/it
