
Considerando l’evolversi della drammatica situazione che stiamo vivendo, mi considero fortunata ad aver potuto effettuare questo ultimo petsitting a Londra (non senza mille dubbi sull’opportunità di andare e il timore di rimanere bloccata) e già rimpiango le belle passeggiate che ho fatto per Hampstead. Si, lo so, sono noiosa, ho già parlato a sufficienza di questo meraviglioso quartiere, ma che ci posso fare se lo amo???
Mi affascina l’aspetto placido da villaggio di alcune zone e soprattutto il fatto che la ricchezza dei suoi abitanti qui non sia esibita, come in altri quartieri tipo Knightsbrige, anche se poi la si percepisce benissimo: basta infatti vedere il numero di auto di lusso parcheggiate tranquillamente davanti casa e i prezzi degli immobili. Per fare un esempio, proprio vicino a dove vivevo ho visto una Rolls Royce lasciata tutta la notte per strada come se niente fosse!




Primrose Hill, posta vicino alla casa che mi ha ospitata per due volte, è uno dei miei luoghi preferiti di Londra. Utilizzata in passato da Enrico VIII, questa collina venne acquistata nel 1841 e destinata a spazio all’aperto per i poveri. Attualmente è uno dei 6 punti di vista protetti di Londra: gli alberi sono mantenuti bassi e niente può essere piantato o costruito troppo vicino così da mantenere libera la veduta sul centro città. In cima su una pietra sono scolpite le parole di William Blake:
“I have conversed with the spiritual sun. I saw him on Primrose Hill”.

Avendo l’occasione di tornare per la seconda volta in zona, ne ho approfittato per approfondire la conoscenza di questo affascinante sobborgo di Londra. Prima di tutto ho comprato un biglietto combinato per visitare i due beni del National Trust che che si trovano nelle vicinanze di Hampstead Heath: la casa di 2 Willow road e Fenton House. La prima è una delle prime case in stile modernista di Londra, costruita negli anni ’30 dall’architetto Ernö Goldfinger che qui visse fino alla sua morte. Devo dire che gli interni hanno un design vintage che la rendono ancora attuale e bellissima.
Visitando Felton House facciamo un salto temporale di qualche secolo per ritrovarci nella elegante villa di un mercante del 17° secolo, abbellita da un bel giardino.



https://www.nationaltrust.org.uk/2-willow-road
https://www.nationaltrust.org.uk/fenton-house-and-garden
Mi sono anche arrampicata sulla collina di Parliament Hill, uno dei punti più alti di Hampstead Heath da dove si può ammirare uno spettacolare panorama di Londra.
P.S. Nel caso foste interessati a prendere casa qui, vi propongo un paio di ottime offerte!! La prima è sul mercato già da qualche tempo, quindi si può trattare un pò sul prezzo : ). Io accetto donazioni per comprare il loft mostrato in basso a dx nell’ultima foto, ogni offerta sarà gradita!!!


