Belgio

Il Festival dell’Art Nouveau a Bruxelles

Il Festival dell’Art Nouveau a Bruxelles

Il 2023 è stato dichiarato a Bruxelles l'anno dell'Art Nouveau e il BANAD - Brussels Art Nouveau & Art Deco - Festival s'iscrive nel quadro degli eventi in programma per questa ricorrenza. Nei tre fine settimana che vanno dall'11 al 26 marzo, il festival organizza...

Il Museo degli Strumenti musicali di Bruxelles

Il Museo degli Strumenti musicali di Bruxelles

Parlando degli edifici in stile art nouveau che è possibile ammirare passeggiando per Bruxelles, avevo menzionato il Museo degli Strumenti musicali, o MIM situato in centro città nella bellissima antica sede dei magazzini Old England, istituzione che merita una...

Alla scoperta delle Fiandre: Gand

Alla scoperta delle Fiandre: Gand

La città di Gand (o Ghent, o Gent) è stata davvero una bellissima sorpresa! Un centro storico incantevole, canali pittoreschi, non ancora invasa dal turismo di massa e piena di cose da fare e visitare. Ma scopriamo insieme cosa c'è da vedere a Gand! Cosa vedere a Gand...

Guida ai migliori cioccolatai di Bruxelles

Guida ai migliori cioccolatai di Bruxelles

Tutto ciò di cui hai bisogno è amore, ma un po' di cioccolato di quando in quando non fa male! (Charles M. Schulz) Oltre che per le patatine fritte Bruxelles (e il Belgio in generale) è famosa per la sua cioccolata. Come ho fatto a Torino, anche nella capitale...

Una gita sulla costa belga: Ostenda

Una gita sulla costa belga: Ostenda

Ostenda 1 Giugno 2019Navigando sul web per documentarmi prima della partenza per il sitting nelle Fiandre, su un blog di viaggi avevo letto un bell'articolo su di un tram, il Kussttram, o Coastal Tram che  percorre quasi tutta la costa del Belgio (lunga in tutto circa...

Victor Horta e l’Art Nouveau a Bruxelles

Victor Horta e l’Art Nouveau a Bruxelles

Bruxelles è considerata la capitale dell’Art Nouveau: qui visse e lavorò il celebre architetto belga Victor Horta, considerato uno dei massimi esponenti di questa corrente artistica che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo '900, trovando  espressione nei campi...

Il Grande Beghinaggio di Lovanio

Il Grande Beghinaggio di Lovanio

Ho già scritto un articolo che parla dei beghinaggi, questi luoghi affascinanti che amo molto visitare dato che vi si respira un’atmosfera sospesa nel tempo e così serena che raramente ho trovato in altri posti. Durante il mio ultimo viaggio a Bruxelles, sono...

Una passeggiata per il Sablon

Una passeggiata per il Sablon

Nella mia ultima visita a Bruxelles ero rimasta colpita dal piccolo quartiere del Sablon, ma era inverno, faceva freddo e facemmo solo una veloce passeggiata, così questa volta, avendo l’albergo a pochi passi, ne ho approfittato per conoscerlo meglio. L’area prende il...

I murales dei fumetti di Bruxelles

I murales dei fumetti di Bruxelles

Il Belgio è considerato la patria dei fumetti, tantissimi sono i disegnatori di nazionalità belga o che vivono in questo paese e qui sono nati alcuni tra i personaggi più celebri, come TinTin, i Puffi e Lucky Luck. Il papà di tutti i fumettisti belgi è stato Hergè, il...

Alla scoperta delle Fiandre: Malines

Alla scoperta delle Fiandre: Malines

Giugno 2019 La posizione di Gand è perfetta per girare comodamente alla scoperta delle Fiandre: con al massimo un'ora di treno, infatti, si arriva quasi dappertutto. Durante il mio soggiorno in questa bellissima città , ho colto quindi l'occasione per visitare altre...