
Basilea 11 Marzo 2019
Se dico carnevale, cosa vi viene in mente automaticamente? Rio, Venezia, Viareggio. Non molti conoscono quello di Basilea, che invece vanta una tradizione antichissima, essendo già menzionato nel 14° secolo ed è talmente spettacolare e particolare da essere diventato patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO.
Basler Fasnacht, il Carnevale di Basilea
Il Fasnacht, così viene chiamato, inizia il lunedì seguente il Mercoledì delle Ceneri (quindi sarebbe dovuto iniziare proprio oggi) con la cosidetta Morgenstreich: alle 4 della mattina, nel centro città si spengono tutte le luci e la sola illuminazione proviene da decine di lanterne coloratissime dipinte a mano che brillano nel buio. I temi scelti per la decorazione delle lanterne (e dei carri del successivo Cortège) sono spesso legati all’attualità e alla denuncia sociale.

Inizia così il corteo dei vari gruppi mascherati ( chiamati Cliques) che sfila per più di un’ora per le vie del centro: ogni gruppo trasporta una grande lanterna e tutti i suoi partecipanti, che suonano flauti e tamburi, ne portano una più piccola, spesso poggiante sulla testa.
Da questo momento il carnevale andrà avanti esattamente per 72 ore per concludersi il giovedì all’alba con Endstreich: tra la mezzanotte e le quattro di mattina, gli abitanti di Basilea tornano a sfilare per dirigersi infine verso un luogo d’incontro prestabilito, suonare un’ultima marcia e spegnere le lanterne, terminando in questo modo i tre giorni più pazzi dell’anno.

Per assistere a questa nottata magica, sono uscita da casa verso le 2,30 di notte per raggiungere Marktplatz, la piazza principale di Basilea. Inutile dire che, essendo in Svizzera, autobus e tram hanno funzionato tutta la notte ed è stato semplicissimo raggiungere il centro alle 3 di mattina, con gli automezzi gremiti di figuranti mascherati che si avviavano ai punti di raccolta e anticipavano l’allegria della festa!!
Dopo una lunga attesa in piedi al freddo per piazzarmi in prima fila, finalmente tutte le luci della piazza si sono spente, e si sono sentiti i primi suoni in lontananza. E poi boom, la notte si è accesa di mille colori e musiche e il corteo è iniziato!

Ho girovagato per il centro città per circa due ore, nelle strade animatissime gremite di spettatori, cercando di orientarmi al buio senza poter utilizzare Maps, dato che in Svizzera non c’è roaming e avevo finito in un lampo il credito sul cellulare, ma divertendomi davvero tanto nel perdermi in quella festa coloratissima!


Posto anche un breve video che descrive meglio di 1000 parole la Morgenstreich.
Ho letto con molto piacere, perchè non conoscevo questo carnevale. Conosco pochissimo anche Basilea e potrebbe essere un buon motivo per organizzare un weekend con levataccia per assistere allo spettacolo!
Vale assolutamente fare la levataccia per partecipare ad una notte così speciale!