Torino 30 Settembre 2020

Grazie ad Alitalia, che ha pensato bene di non prorogare la scadenza delle Gift Cards, nonostante sia stato impossibile volare per mesi, dovendo utilizzare una delle carte regalo, mi sono concessa una piccola vacanza senza pelosi da accudire e ho finalmente realizzato il desiderio di vedere Torino. In realtà  volevo anche sfruttare il voucher della Regione Piemonte che permetteva di soggiornare in molte strutture per tre notti al costo di una, ma rimandataria come sono, il giorno in cui mi ero decisa a prenotare l’albergo, i fondi per i voucher erano terminati! Poco male, alla fine ho trovato un b&b davvero carino dove sono stata benissimo e che mi ha accolto simpaticamente così.

Grazie agli orari un pò infelici dei voli, in pratica ho avuto solo 48 ore per stare in città, poche, davvero troppo poche per vedere tutto quello che avrei voluto. Così, per evitare di fare tutto di corsa, ho tagliato drasticamente la lista delle cose da vedere e ho deciso di prendermela comoda. In programma la visita al Museo del Cinema e al Museo Egizio, che desideravo da anni, una passeggiata al parco del Valentino e un giro per conoscere le cioccolaterie per cui la città  è famosa.

Torino mi da il benvenuto con uno splendido pomeriggio di sole e una tiepida serata autunnale e inizio subito ad amare questa città , così elegante, tranquilla e poco turistica.

Piazza San Carlo
Facciata di Palazzo Reale
Il Po

Dopo una passeggiata di più di 10 km e una gustosa cenetta a base di jacket potato – tipico piatto torinese : )! – da Poormanger, mi ritrovo ad ammirare Piazza Castello semivuota ed illuminata dalla luna piena. La vacanza è iniziata bene!